episodio 7 - Lavorare sulla leadership femminile in Neurologia
NEUROPOD - A podcast by SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA - Thursdays

Podcaster senior: Dott.ssa Valeria CasoStroke Unit - Santa Maria della Misericordia - Università di PerugiaPodcaster junior :Dott. ssa Bruna NuceraCentro Epilessia, Dipartimento di Neurologia, Ospedale Franz Tappeiner, Merano (Bolzano) Presentazione podcast:L’espressione leadership femminile può voler dire molte cose, ed in particolare è un tipo dileadership in cui le donne si riconoscono e a cui aspirano. Infatti, anche se dovrebbe essere digenere neutro, la leadership è ancora oggi fortemente connotata «al maschile», sia per lapredominanza degli uomini in posizioni di comando, sia perché le caratteristiche che le vengonoassociate sono quelle considerate tipicamente maschili. Attraverso il Podcast odierno, vogliamodiscutere di quelle che sono le caratteristiche vincenti della leadership al femminile, conoscere eneutralizzare gli stereotipi di genere, proporre dei role model femminili ed infine fornire glistrumenti per far capire che vi sono modi diversi di vivere la leadership. L’espressione leadershipfemminile è un tipo di leadership in cui le donne si riconoscono e a cui aspirano. Anche se il terminedovrebbe essere di genere neutro, oggigiorno la leadership è fortemente connotata al maschile, in primis per la predominanza degli uomini nelle posizioni di comando. Ciò accade anche in ambito medico e neurologico. Nonostante vi sia infatti una predominanza delle donne all’interno della facoltà di Medicina, fino al 70% del totale, le posizioni di rilievo in ambito ospedaliero eduniversitario risultano ancora per la maggioranza occupate da soggetti di sesso maschile.Attraverso il Podcast odierno, vogliamo discutere di quelle che sono le caratteristiche vincentidella leadership al femminile, conoscere e neutralizzare gli stereotipi di genere, proporre dei rolemodel femminili ed infine fornire gli strumenti per far capire che vi sono modi diversi di vivere laleadership.