STAGIONE 2 EPISODIO 19 - Stroke in FA quanto a lungo cercarla e quanto deve durare

NEUROPOD - A podcast by SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA - Thursdays

PODCASTER SENIOR: DAVIDE SANGALLIPODCASTER JUNIOR:GIULIA FIUMERAZIONALELa Fibrillazione Atriale (FA) è la forma più comune di aritmia cardiaca sopraventricolare sostenuta e al tempo stesso uno dei fattori di rischio più importanti per l’ictus ischemico, determinando un aumento del rischio di stroke di 5 volte nei soggetti affetti rispetto alla popolazione generale. È stimato che circa il 15% di tutti gli eventi ischemici cerebrali sia legato a FA. Tuttavia, a causa della sua natura a volte parossistica e della sintomatologia spesso minima o pressoché assente, la diagnosi di questa aritmia avviene, purtroppo, solo dopo un primo evento ischemico.Pertanto, la ricerca della FA occulta quale fattore eziopatogenetico dell’ictus ischemico a genesi criptogenetica, l’ictus cioè la cui causa non viene identificata nonostante uno studio esteso, è da sempre uno degli argomenti più dibattuti in ambito di malattie cerebrovascolari.

Visit the podcast's native language site