STAGIONE 3 EPISODIO 3 - C'è un neurologo in sala operatoria

NEUROPOD - A podcast by SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA - Thursdays

PODCASTER SENIOR: Camillo Foresti; PODCASTER JUNIOR: Valeria Polonia; RAZIONALE:Il monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio è una metodica sviluppata nel corso degli ultimi anni che, mediante l'utilizzo integrato e contemporaneo di più tecniche neurofisiologiche, soprattutto elettroencefalografia, potenziali evocati motori, somatosensoriali, acustici del tronco encefalo, elettromiografia ecc., permette di testare durante un intervento chirurgico l'integrità delle strutture nervose. Questa metodica ha destato crescente interesse dal momento che gli interventi di neurochirurgia si svolgono in anestesia generale, motivo per cui un’eventuale lesione iatrogena intraoperatoria del sistema nervoso centrale o periferico potrebbe essere rilevata solo al termine dell’intervento al risveglio del paziente, senza possibilità di rimediare ad un eventuale danno. Lo scopo del monitoraggio intraoperatorio è quindi quello di identificare, tramite le metodiche di monitoraggio e mappaggio neurofisiologico, un eventuale insulto neurologico intraoperatorio in tempo reale, in modo da consentire al chirurgo di annullare o minimizzare il danno ed evitare in tal modo un deficit neurologico post-operatorio permanente.

Visit the podcast's native language site