655 Episodes

  1. 20| Psiconeuroendocrinoimmunologia: Cosa è?

    Published: 10/6/2023
  2. 19| Le reazioni al trauma: Disturbi dissociativi e Dissociazione

    Published: 10/5/2023
  3. 18| Micro-Fratture Cognitive: Le notifiche che distruggono il cervello

    Published: 10/4/2023
  4. 17| La sindrome dei cadaveri che camminano: Essere convinti di essere morti

    Published: 10/3/2023
  5. Siamo Fatti Di Mente

    Published: 10/1/2023
  6. 16| L'uomo che non riusciva più a riconoscere i volti umani: Prosopagnosia

    Published: 10/1/2023
  7. 15| Il disturbo bipolare: cosa è veramente?

    Published: 9/30/2023
  8. 14| Come le catastrofi climatiche cambiano il nostro cervello

    Published: 9/28/2023
  9. 13| Quanti tipi di coppie esistono?

    Published: 9/25/2023
  10. EP12| Come smettere di procrastinare

    Published: 9/13/2023
  11. EP11| Come migliorare la concentrazione

    Published: 9/12/2023
  12. EP10| Come affrontare l'ansia

    Published: 9/11/2023
  13. EP9 | Come migliorare la tua autostima

    Published: 9/10/2023
  14. EP8 | Perché le persone credono ai complotti?

    Published: 9/9/2023
  15. EP7 | Cosa fa (veramente) uno psicologo

    Published: 9/7/2023
  16. EP6 | Mindfulness: La Chiave per una Vita Equilibrata

    Published: 9/6/2023
  17. Dietro al True Crime: La vera criminologia #1

    Published: 8/28/2023
  18. EP5 | Anomia e devianza tra Durkheim e Merton. Siamo ancora una società anomica?

    Published: 8/28/2023
  19. EP4 | 10 consigli per migliorare la memoria

    Published: 8/27/2023
  20. EP3 | 11 motivi per far durare una relazione secondo la scienza

    Published: 8/26/2023

30 / 33

Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana. Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana. Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì! --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: [email protected]

Visit the podcast's native language site